Mariano Sciacco, Maxelweb: just a guy playing with the Web
Mariano Sciacco, Maxelweb
Mariano Sciacco

Mariano Sciacco, Maxelweb

Computer Scientist

Ciao, sono Mariano Sciacco, conosciuto anche come Maxelweb.

Sono del 1997 e vivo a Padova (Italia).

Sono un grande appassionato di tecnologie informatiche e mi interesso molto alla progettazione, sviluppo e gestione di tecnologie web. Sono nel campo da molti anni e sono stato partecipe di molti progetti online per interesse e studio personale.

Ad oggi, lavoro principalmente in ambito Cloud & IoT e mi occupo di Ricerca e Sviluppo.

Tecnologie

Di seguito alcune delle principali tecnologie con cui ho lavorato di recente.

Cloud e Programmazione

Amazon Web Services Docker Kubernetes Python Javascript Lua C++ Flutter
Mostra di più

Internet of Things (IoT)

Bluetooth MQTT ZigBee Matter

Strumenti di sviluppo

Visual Studio Code Git Github Atlassian Suite Github Actions Fedora Linux Debian Linux Alpine Linux

Timeline

febbraio, 2022

FuzzQR

Pubblicazione di FuzzQR - QR code Fuzzing Toolkit for Android & iOS (PDF), come progetto universitario di Advanced Topics in Computer and Network Security tenuto dal prof. Mauro Conti in collaborazione con Federico Carboni.

ottobre, 2021

Pubblicazione di Analysis on “Nested, but Separate: Isolating Unrelated Critical Sections in Real-Time Nested Locking” (PDF), come progetto universitario di Real-time Kernels and Systems in collaborazione con Giuseppe Rossano.

luglio, 2021

Pubblicazione di Kubernetes Analysis (PDF), come progetto universitario di Runtimes for Concurrency and Distribution in collaborazione con Gianluca Travasci e Paolo Pozzan.

luglio, 2021

Pubblicazione di Smart Assistant Interaction through Visual Gesture Recognition using a Kinect Sensor, come progetto universitario di Vision and Cognitive Services in collaborazione con Enrico Buratto.

novembre, 2020

Covitaly

Pubblicazione di CovItaly.it, portale per il monitoraggio della diffusione del Covid-19 in Italia tramite grafici di andamento e varianza giornaliera.

giugno, 2020

Conseguimento laurea triennale in Informatica presso l’Università degli Studi di Padova e pubblicazione tesi di laurea.

Mostra di più