Laurea Informatica - Magistrale
Progetto di Advanced Topics in Computer & Network Security in collaborazione Federico Carboni. Realizzazione di un toolkit utilizzato per eseguire test di QR-code multipli su applicazioni Android e iOS.
Progetto di Formal Methods for Cyberphysical Systems. Esercizi e analisi per la verifica degli invarianti in sistemi a componenti ibridi sfruttando la libreria NuSMV su Python. Il progetto è stato fatto in collaborazione con Federico Carboni e Giuseppe Rossano.
Progetto di Real-time Kernels and Systems basato sull’analisi del paper Nested, but Separate: Isolating Unrelated Critical Sections in Real-Time Nested Locking di B. B. Brandenburg e J. Robb. Il progetto è stato fatto in collaborazione con Giuseppe Rossano.
Progetto di Vision and Cognitive Services.
Progetto di Algoritmi Avanzati per le analisi multiple di algoritmi di Minimum Spanning Tree (Kruskal, Kruskal-naive, Union-find), Traveling Salesman Problem (Held and Karp, Nearest Neighbor, 2-approximation) e Minimum Cut (Stoer e Wagnet, Karger e Stein), in collaborazione con Federico Zanardo ed Enrico Buratto.
Progetto di Wireless Networks for Mobile Application per il contact tracing a mezzo di protocolli personalizzati tramite RF24 e Bluetooth. Il progetto è ancora in sviluppo in collaborazione con Ciprian Voinea, Federico Carboni e il prof. Claudio Enrico Palazzi dell’Università di Padova.
Progetto di Sistemi concorrenti e distribuiti per la realizzazione di una serie di applicativi in cloud da utilizzare con l’orchestratore Kubernetes e Docker, in collaborazione con Gianluca Travasci e Paolo Pozzan. Il progetto ha riguardato l’analisi iniziale delle tecnologie, l’implementazione di un proof of concept e l’esecuzione di test da carico.
Progetto di Mobile Programming e Multimedia per la realizzazione di un app cross-platform realizzata in Dart con il framework Flutter, in collaborazione con Bryan Lucchetta.
Laurea Informatica - Triennale
Progetto di Ingegneria del Software in collaborazione con SanMarco Informatica per lo sviluppo di una archittetura per gestire dispositivi IoT di natura eterogenea tramite l’utilizzo di Apache Kafka.
Progetto di Ricerca Operativa basato sul progetto di qCloud Manager per il calcolo di problemi di programmazione lineare.
Esercizi avanzati di Java per il corso di Programmazione Concorrente e Distribuita.
Il rapporto si compone dell’analisi del sito web (HDblog.it) in modo approfondito, in cui si fa attenta analisi alle scelte implementative del sito ai fini di usabilità dell’utente finale. Questa relazione è frutto di un progetto universitario per il corso di Web Information Management.
Sito per una Illustratrice - Progetto universitario di Tecnologie Web. Sito vetrina con galleria, blog, portfolio, parte utente e zona amministrativa con gestione di caricamento immagini. Progetto in collaborazione con Enrico Buratto, Gianmarco Pettinato, Giuseppe Bitetti.
Simple While Language Parser - Progetto universitario di Automi e Linguaggi Formali. Traduttore dal linguaggio SWL (inventato) al linguaggio C++.
Progetto di programmazione a oggetti basato su una applicazione con cui è possibile gestire server e nodi hardware in una web farm. Il progetto è stato scritto in C++ e fa uso della libreria Qt per la GUI.